Accedi subito al corso in promozione
Procedi con l'acquisto del corso e riceverai immediatamente via email le istruzioni per accedere al portale dove seguirai il corso. Potrai accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, inclusi tablet e smartphone. Al termine del corso potrai effettuare l'esame online ed una volta superato riceverai l'attestato in formato PDF direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Descrizione
CORSO PEKIT EXPERT ONLINE. CERTIFICAZIONE INFORMATICA.
La Certificazione Informatica PEKIT EXPERT è ufficialmente riconosciuto dal MIUR. Il suo valore si estende ben oltre, offrendo un vantaggio competitivo tangibile attraverso un aumento dei punteggi nelle graduatorie ATA e DOCENTI.
Esplora il mondo della certificazione PEKIT Project | Expert, un programma formativo all'avanguardia conforme agli elevati standard delle direttive europee DigComp (JRC) e e-CF (CEN). Questo innovativo percorso di certificazione, ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), si distingue per la sua conformità alle normative europee e la validità nel conferire competenze avanzate nell'utilizzo del PC e del Web.
CORSO
Questa certificazione è una risorsa versatile, spendibile per il riconoscimento di crediti formativi, applicabile con successo in ogni contesto, che sia istituzionale o privato. Con accesso immediato e la comodità di un esame Online, il percorso PEKIT EXPERT ti apre le porte a nuove opportunità professionali arricchendo il tuo profilo con competenze digitali essenziali. Eleva la tua alfabetizzazione digitale e sottolinea la tua qualificazione con una certificazione che fa la differenza!
Approccio Graduale per Tutte le Età. Il progetto PEKIT Expert adotta un approccio graduale, suddividendo il percorso in 4 fasi corrispondenti a diversi stadi di conoscenza. Questa struttura unica consente un'accessibilità universale, indirizzandosi a una vasta gamma di utenti, dai giovani studenti della scuola primaria agli adulti e agli anziani. Per i più giovani, è disponibile un percorso specifico denominato P.E.K.I.T. for Schools, progettato su misura per rispondere alle esigenze della scuola primaria.
Il corso è atto la conoscenza dei seguenti argomenti:
- Conoscere la differenza tra audio analogico e digitale
- Saper riprodurre un brano nel player del proprio computer
- Conoscere i concetti di frequenza e risoluzione di campionamento
- Conoscere le caratteristiche delle periferiche audio e i principali programmi di audio editing
- Conoscere la definizione di video editing ed i principali software per il montaggio video
- Conoscere le tecniche per l’acquisizione video da fonti analogiche e digitali
- Saper impostare un progetto video, utilizzare la timeline
- Aggiungere titoli, transizioni ed effetti
- Esportare filmati e conoscere le impostazioni per la pubblicazione in locale e sui principali portali online
- Conoscere i formati ed i CODEC video e comprendere il concetto di masterizzazione
- Utilizzare supporti ottici CD| DVD | Blu-Ray, creare CD | DVD dati, DVD | Blu-Ray video, copiare supporti ottici
- Saper creare foderine per CD | DVD | Blu-Ray
- Conoscere significato e campi di utilizzo dei software di presentazione
- Progettare una presentazione
- Aggiungere diapositive e formattare i contenuti
- Inserire immagini, oggetti esterni e utilizzare i temi
- Gestire le animazioni nelle diapositive ed aggiungere effetti
- Conoscere le diverse opzioni di visualizzazione
- Utilizzare collegamenti ipertestuali e gestire la navigazione della presentazione
- Stampare le dispositive e le note del relatore
- Creare video dalla presentazione
- Utilizzo della gamification e dei social media nell’apprendimento
- Corsi in rete, MOOC, E-learning, Flipped Courses
- LMS e LO: la piattaforma Moodle
- Utilizzo dei Codici QR, realtà aumentata e realtà virtuale.
Il corso ha una durata minima di 300 ore. Dopo questo periodo, puoi sostenere l'esame o continuare a rivedere le lezioni senza alcuna scadenza.
Programma del Corso:
Il programma del corso PEKIT Expert è articolato in 4 moduli chiave:
1] Cominciare le operazioni [2] Vivere in connessione [3] Esperienza multimediale [4] Diventare esperti. Il corso prevede, inoltre, esercitazioni e simulazioni d'esame.
PUNTEGGIO
La certificazione è valida per la Graduatoria ATA terza fascia e la Graduatoria Docenti:
0.5 punti per Docenti
0.60 punti per il profilo di Assistente Amministrativo
0.30 punti per il profilo di Collaboratore Scolastico
RICONOSCIMENTO M.I.M.
Il programma PEKIT Project® è fornito dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa ed è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (M.I.U.R.) con il provvedimento A00DGPERS 6235 del 25/06/2010. La certificazione PEKIT, oltre a essere spendibile ai fini del riconoscimento di crediti formativi, è universalmente valida in ogni contesto, sia istituzionale che privato, in cui si richieda la verifica delle competenze nell'uso del PC.
Una Certificazione Equipollente e Universale
La certificazione PEKIT è equipollente ad altre certificazioni informatiche, fungendo da attestato di alfabetizzazione digitale. Grazie a questo riconoscimento, il titolo è pienamente valutabile ai fini del credito universitario, offrendo opportunità di crescita professionale e personale. Entra nel mondo PEKIT Expert e perfeziona le tue competenze digitali in un contesto riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
ESAME
L’esame Esperienza Multimediale è composto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti. L'esame è accessibile online senza prenotazione. Puoi sostenere l'esame immediatamente dopo l'iscrizione, senza attese.
Caratteristiche dell'esame: L'esame può essere svolto 1 sola volta per modulo dei 4 moduli, ma non preoccuparti se hai bisogno di ripetere un solo modulo sarà necessario acquistare un ticket d'esame (potrai ripetere il modulo mancante a partire dalla sessione disponibile successiva alla data d'esame).
Svolgimento dell'Esame: Si svolge scaricando un software (funzionante su sistemi Windows) dalla piattaforma ufficiale pekitproject.it e collegandosi in webcam per il riconoscimento durante l'esame (anche da smartphone) previa prenotazione.
L'esame finale consiste in 4 test separati che è possibile sostenere in sessioni d'esame e giorni separati. Ogni test consiste in 36 domande di cui alcune a risposta multipla ed altre pratiche ed ha una durata di 45 minuti. Ogni test si ritiene superato con 26 risposte esatte. La durata massima totale dell'esame è di 3 ore.