Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale: Requisito Essenziale per ATA
Sei un operatore scolastico, assistente o funzionario? Dal Milleproroghe 2024, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata un requisito obbligatorio per accedere alle graduatorie di III fascia ATA. Il titolo dovrà essere conseguito entro il 30 aprile 2025, pena l’esclusione dalle graduatorie.Perché Conseguire la Certificazione?
La CIAD, come la EIPASS 7 Moduli User, è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e valida per i concorsi pubblici, inclusi quelli per il DSGA. La certificazione:Attesta competenze ICT intermedie, conformi ai framework europei e-CF e DigComp.
È riconosciuta da Accredia, garantendo validità legale.
Si consegue attraverso un esame online pratico e flessibile.
Attenzione alle Truffe!
Non tutte le certificazioni sono valide. Assicurati che l’ente che offre il corso sia accreditato con Accredia, l’unico organismo nazionale di certificazione riconosciuto.
Chi è Tenuto a Conseguirla?
Operatori scolasticiAssistenti amministrativi e tecnici
Funzionari ATA
Eccezioni: i collaboratori scolastici non necessitano della CIAD per l’accesso alle graduatorie.
Come ottenere La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?
Per ottenere la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale è necessario ottenere una certificazione riconosciuta secondo la normativa DigCom come Eipass. Nova Sapiens propone il corso online riconosciuto da Accredia e dal MIM:
EIPASS 7 Moduli User + Esame Integrativo Eipass 7 Moduli Standard
Se sei già in possesso del corso EIPASS 7 Moduli User potrai integrare solo l'esame di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale con:
Esame integrativo EIPASS 7 Moduli Standard
Se sei interessato a conoscere i pacchetti di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale di Nova Sapiens, con il quale potrai integrare piú punteggio con dei prezzi in sconto visiona tutte le offerte pacchetto:
Offerte pacchetto di Certificazione internazionale di Alfabetizzazione digitale
Corso Online rapido e veloce!
Esame Online: senza spostamenti, facile da pianificare.
Riconoscimento Immediato: una volta superato l’esame, il certificato è scaricabile online.
Costo Accessibile: un investimento sicuro per il tuo futuro.
Conclusione
Non aspettare l’ultimo momento! La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è il tuo biglietto per rimanere competitivo nelle graduatorie ATA e per sviluppare competenze digitali essenziali per il mondo scolastico.
👉 Scopri di più e iscriviti oggi stesso su Nova Sapiens!
Quanto costa prendere la certificazione internazionale di Alfabetizzazione Digitale?
Il costo per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale varia in base all'ente erogatore e ai servizi inclusi. Ad esempio, alcuni centri offrono la certificazione a €200, mentre altri propongono pacchetti promozionali a €99. È importante verificare che l'ente scelto sia accreditato e che la certificazione sia riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione (MIUR) per garantirne la validità nelle graduatorie del personale ATA.
Nova Sapiens è un distributore autorizzato da Enti accreditati ed attualmente propone offerte speciali sulla Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale a partire da € 59,95.
Ti invitiamo a visionare TUTTI I PACCHETTI IN OFFERTA di Nova Sapiens che includono la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Quale certificazione di Alfabetizzazione Digitale è valida? Come sapere se un corso di Alfabetizzazione Digitale è valido?
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale valida è quella rilasciata da enti accreditati con Accredia e riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIUR). Una delle certificazioni più diffuse e accettate è la EIPASS 7 Moduli User, conforme alle normative europee, come il e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework.
Questa certificazione è valida per:
- Graduatorie ATA (ad eccezione dei collaboratori scolastici).
- Concorsi DSGA.
- Titoli aggiuntivi per punteggi scolastici, universitari e concorsuali.
N.B. Sull'attestato della certificazione EIPASS 7 Moduli User è presente la dicitura Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), che sta ad indicare che tale titolo è in linea con i framework europei in materia.
NON è però accreditata ad Accredia. Per valere come requisito di accesso alle graduatorie ATA III fascia la CIAD deve essere accreditata ad Accredia. La C.I.A.D. accreditata ad Accredia è EIPASS 7 Moduli Standard
Nova Sapiens è un distributore autorizzato da Enti accreditati e prevede un pacchetto completo che comprende il corso Eipass 7moduli User + Esame Integrativo Eipass Standard, scopi tutti i dettagli del pacchetto in promozione: C.I.A.D FULL Alfabetizzazione Digitale Completa
Cosa succede se non prendo la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale?
Se non ottieni la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale entro la scadenza prevista, andrai incontro a gravi conseguenze, soprattutto se sei iscritto nelle graduatorie ATA di terza fascia.
Conseguenze principali:
-
Decadenza dalle graduatorie:
La mancata certificazione comporta l’esclusione immediata dalle graduatorie ATA. -
Impossibilità di ottenere supplenze:
Non potrai accedere a incarichi di supplenza per i 3 anni successivi. -
Reinserimento solo nel 2027:
Dopo essere stato escluso, potrai nuovamente iscriverti alle graduatorie solo durante il prossimo aggiornamento previsto nel 2027.
Come evitare la decadenza:
Assicurati di ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale da un ente riconosciuto entro i termini fissati (30 aprile 2025). Non rimandare, perché il mancato adeguamento può compromettere seriamente la tua carriera scolastica.
Quanti mesi dura il corso di Alfabetizzazione Digitale?
Il corso di Alfabetizzazione Digitale è progettato per offrire un percorso formativo di 200 ore, equivalente a circa 2-3 mesi di studio, a seconda del ritmo di apprendimento dello studente.
Flessibilità e modalità di studio
- Studio autonomo: Puoi seguire le lezioni in base ai tuoi tempi, adattandole alle tue esigenze personali e professionali.
- Accesso illimitato: Il materiale didattico è sempre disponibile, permettendoti di completare il corso anche in meno tempo, se hai una buona base iniziale.
Questo corso è ideale per chi desidera acquisire competenze fondamentali nel settore ICT in modo pratico ed efficace, rispettando le proprie tempistiche.
Vuoi approfondire le informazioni e scoprire nello specifico cos'è la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale? Leggi L'articolo sulla Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale