Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 aprile 2025, cresce in tutta Italia l’interesse per la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, ormai obbligatoria per l’accesso ai profili ATA (escluso il collaboratore scolastico). In questo articolo ti spieghiamo come ottenere rapidamente una certificazione riconosciuta, valida ai fini del bando ATA e di altri concorsi pubblici.
Visualizza la certificazione di Alfabetizzazione Digitale di Nova Sapiens clicca qui
🕐 Scadenza: 30 Aprile 2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha stabilito che tutti i candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA devono conseguire la certificazione entro il 30 aprile 2025. In caso contrario, verranno esclusi dalla graduatoria. La dichiarazione del conseguimento andrà effettuata tra il 28 aprile e il 5 maggio 2025 tramite la piattaforma Istanze On Line (POLIS).
🛡️ Quale certificazione scegliere?
Tra le certificazioni più richieste e riconosciute, spicca la IDCERT DIGCOMP 2.2, disponibile su Nova Sapiens. È una certificazione ufficiale, accreditata da Accredia e valida secondo il framework europeo DIGCOMP 2.2.
✅ La certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2 è:
-
Riconosciuta dal MIM e valida per il bando ATA 2024/2025
-
Accreditata Accredia: requisito fondamentale
-
Utilizzabile per concorsi pubblici, bandi e valorizzazione del curriculum
-
Valida 4 anni
-
Disponibile online, con esame flessibile e senza bocciatura
📋 A cosa serve?
Questa certificazione è utile per:
-
Accedere e/o mantenere la posizione nelle graduatorie ATA
-
Partecipare a concorsi pubblici e selezioni
-
Registrarsi sulla piattaforma InPA per la Pubblica Amministrazione
-
Valorizzare il proprio curriculum, anche su LinkedIn
💡 Come funziona l’esame?
L’esame IDCERT DIGCOMP 2.2 si svolge interamente online, senza necessità di prenotazione. È composto da 168 domande suddivise in 4 step, e copre le 5 aree del framework DIGCOMP:
-
Alfabetizzazione su informazioni e dati
-
Comunicazione e collaborazione online
-
Creazione di contenuti digitali
-
Sicurezza digitale
-
Risoluzione di problemi
👉 Non esiste una vera e propria bocciatura: il risultato finale è una fotografia del livello raggiunto. L’unico modo per non superare l’esame è non completarlo correttamente (es. invio prima di 4 minuti o mancata consegna).
🆓 Corso gratuito incluso
Sebbene non sia obbligatorio seguire un corso, Nova Sapiens offre gratuitamente un corso di preparazione per aiutarti a superare l’esame con sicurezza. È perfetto per chi vuole ripassare o acquisire maggiore padronanza digitale.
🔐 Requisiti di accesso: SPID o CIE obbligatori
Per accedere all’esame è necessario verificare l’identità digitale con SPID o Carta d’Identità Elettronica. Dopo l’iscrizione, riceverai una mail per completare la procedura in pochi minuti.
⏱️ Quando fare l’esame?
-
Dal lunedì al sabato
-
Dalle 9:00 alle 18:00
-
Nessuna prenotazione necessaria
-
Certificato rilasciato in 24 ore
🖥️ Come inviare la certificazione per il bando ATA?
-
Accedi alla piattaforma Istanze Online (POLIS)
-
Dal 28 aprile al 5 maggio 2025, dichiara il conseguimento della certificazione
-
Utilizza le credenziali SPID, CIE o utenza del Ministero
📌 In breve: Perché scegliere la certificazione Nova Sapiens – IDCERT DIGCOMP 2.2?
Vantaggi principali | Dettagli |
---|---|
✅ Riconosciuta dal Ministero | Valida per graduatorie ATA 2024/25 e concorsi pubblici |
✅ Online e flessibile | Esame disponibile tutti i giorni, senza prenotazioni |
✅ No rischio di bocciatura definitiva | Valutazione progressiva, punteggio finale sempre valido |
✅ SPID/CIE per identità certificata | Procedura di autenticazione conforme agli standard ufficiali |
✅ Certificato in 24 ore | Subito pronto per essere allegato alla domanda ATA |
✅ Corso gratuito incluso | Materiale utile per prepararsi in autonomia e con sicurezza |
🎯 Conclusione
Non aspettare l’ultimo momento! Se sei inserito con riserva nella graduatoria ATA o desideri partecipare a un concorso pubblico, la certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2 è il tuo passaporto digitale. Con Nova Sapiens puoi ottenere la certificazione in pochi giorni, comodamente online e con supporto incluso.