Accedi subito al corso in promozione
Procedi con l'acquisto del corso e riceverai immediatamente via email le istruzioni per accedere al portale dove seguirai il corso. Potrai accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, inclusi tablet e smartphone. Al termine del corso potrai effettuare l'esame online ed una volta superato riceverai l'attestato in formato PDF direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Descrizione
Esame Integrativo EIPAS 7 Moduli Standard: Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
L'esame online di CONVALIDA EIPASS 7 MODULI STANDARD è requisito obbligatorio come Certificazione di Alfabetizzazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale in occasione dell'apertura delle graduatorie ATA 2024. Il corso è destinato ai possessori di EIPASS 7 Moduli User 5.0 o superiore (dal 2019).Se non sei in possesso di tale certificazione, puoi iscriverti cliccando qui.
Ricordiamo che per sostenere l' esame online di CONVALIDA EIPASS 7 MODULI STANDARD è necessario richiedere il codice per l'iscrizione.
L'esame online di CONVALIDA EIPASS 7 MODULI STANDARD è requisito obbligatorio come Certificazione di Alfabetizzazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale in occasione dell'apertura delle graduatorie ATA 2024. Il corso è destinato ai possessori di EIPASS 7 Moduli User 5.0 o superiore (dal 2019).
Ricordiamo che per sostenere l' esame online di CONVALIDA EIPASS 7 MODULI STANDARD è necessario richiedere ad Eipass il codice univoco per l'iscrizione, puoi cliccare sul seguente link: Richiedi il codice per la Domanda di ammissione all' Esame integrativo Eipass 7 Moduli Standard
COME ISCRIVERSI ALL'ESAME EIPASS STANDARD E COME RICHIEDERE IL CODICE PER L'ISCRIZIONE ESAME INTEGRATIVO EIPASS 7 MODULI STANDARD
Iscriviti alla certificazione Esame Eipass Standard comunicando il codice univoco della tua domanda di ammissione a Nova Sapiens.
Per ottenere il codice univoco di ammissione all'esame è sufficiente compilare (gratuitamente) il form della pagina di EIPASS "CIAD EIPASS STANDARD", cliccando al primo rigo del riquadro blu in fondo alla pagina al seguente link: Richiedi il codice univoco per la Domanda di ammissione all' Esame integrativo Eipass 7 Moduli Standard
Entro pochi giorni dalla compilazione riceverai il codice per email.
Questo codice ti servirà in fase di iscrizione ma potrai comunque comunicarcelo in un secondo momento.
CORSO
L' ESAME INTEGRATIVO EIPASS 7 MODULI STANDARD
Certificazione informatica dal livello Base all’Altamente specializzato.
La Certificazione acquisibile con l'Esame Integrativo EIPASS 7 Moduli Standard è accreditata da Accredia come certificazione delle competenze digitali in coerenza con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2 ed è in linea con la definizione di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale riportata nel CCNL Comparto Istruzione, alla Nota Congiunta n. 5, firmato il 18 gennaio 2024.
Al conseguimento della certificazione, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale EIPASS 7 Moduli Standard, allineata alle normative europee, è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione (MIM). Questa certificazione attesta le competenze intermedie nell’uso degli strumenti ICT e offre un titolo valido per l’assegnazione di punteggi in ambito scolastico, universitario e concorsuale. Può essere inclusa nel CV sotto la voce Competenze digitali.
Optare per la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard permette di ottenere la qualifica di Utente qualificato di computer, con visibilità pubblica sul sito ufficiale di Accredia.
PUNTEGGI
La Certificazione EIPASS 7 Moduli Standard è valutata come segue:
- 0.50 Punti per Docenti
- Requisito di accesso in Graduatoria per Personale ATA
Personale ATA Requisito di accesso: la certificazione è valida come requisito di accesso per il bando ATA III fascia, ossia come C.I.A.D. in qualità di Certificazione di Alfabetizzazione Digitale, non attribuisce punteggio.
Studenti: titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario.
Lavoratori: titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale.
Professionisti: titolo che facilita la mobilità europea.
Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali: titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
RICONOSCIMENTO M.I.M.
L' attestato verrà rilasciato dall'ente accreditato M.I.M. CERTIPASS.
Con comunicazione del 21/07/2017, il M.I.M. ha approvato la richiesta di accreditamento n. 787, formalizzata da CERTIPASS il 19/09/2016.
Da tale data, sul catalogo online di SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziativa di Aggiornamento dei docenti), è disponibile l’offerta formativo/certificativa dedicata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Accedendo a tali servizi, i docenti ottemperano all’obbligo formativo, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Possono farlo usufruendo del bonus previsto dalla Carda del docente. CERTIPASS, infatti, è partner dell’iniziativa.
L'accreditamento di CERTIPASS presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito è consultabile alla pagina 64 di questo link.
SVOLGIMENTO ESAME
L'esame INTEGRATIVO EIPASS 7 MODULI STANDARD è un esame che si sostiene online su prenotazione, si svolge con un supervisore. È possibile effettuare la prenotazione fino a 5 giorni prima dell'esame, ma si consiglia di anticiparsi e prenotare la data appena vengono resi pubblici gli appelli d'esame.
Lo svolgersi dell'esame sarà un percorso graduale verso la certificazione, a livelli di difficoltà crescente.
La certificazione si consegue sostenendo l’esame per ognuno dei 7 moduli che compongono il percorso. Per ogni modulo le domande vengono presentate secondo una difficoltà incrementale: prima le domande di livello base, a seguire quelle di livello intermedio, poi quelle di livello avanzato e infine quelle di livello altamente specializzato.
Rispondendo al 75% delle domande di ogni livello, si passa al livello successivo. Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il livello base, come da regolamento erogazione EIPASS Standard.
Definiamo meglio i seguenti punti:
- L'esame si svolge interamente online, su prenotazione e supervisore.
- La prenotazione è annullabile prima della chiusura delle prenotazioni, in largo anticipo (es. data esame 20 Dicembre e data scadenza 12 Dicembre ore 16:00, entro il 12 la prenotazione è annullabile).
- È un esame un test di 56 domande a risposta multipla.
- Si svolge online scegliendo tra una delle date disponibili.
- Per superare l'esame è necessario rispondere correttamente ad un minimo di 43 domande (75%).
- Non è possibile consegnare prima dei 25 minuti o la prova verrà annullata.
- La durata massima invece è di 90 minuti.
- In caso di bocciatura è possibile ripetere l'esame una sola volta nella stessa sessione dell'esame prenotato.
- Il certificato è disponibile nella propria area riservata da 1 a 30 giorni dopo aver concluso l'esame.
-
Se non si superano gli esami nei tentativi indicati si paga un ticket di esame aggiuntivo per ogni modulo.